Chiesa Parrocchiale di Ballò
dedicata a S. Bartolomeo
via Ballò, n.148 tel 041 436204

Nel suo interno si conservano ancora gli altari del Settecento; mentre le statue devozionali sono opere in gesso, per lo più recenti. La decorazione musiva della lunetta esterna, del battistero e delle cappelle di San Giuseppe e della Madonna è stata eseguita in questi ultimi anni (1967 -1971), nella parete a sinistra del battistero sta scritto il nome dell'autore: Angelo Gatto, da Castelfranco. Di Giuseppe Gatto, fratello del precedente, è il bassorilievo in bronzo con il Battesimo di Cristo, collocato dietro il fonte battesimale, ed il Crocefisso appoggiato esternamente alla chiesa; mentre il coprifonte, in rame con simboli biblici, è opera di Silvio Pivato da Sarcedo (1968).
Il campanile, nonostante la parvenza settecentesca, è una costruzione di circa settant'anni fa, ripresa evidentemente da un vecchio modello; alcuni particolari e le statue terminali chiaramente ci fanno risalire ai primi anni di questo secolo.