Servizi alla PersonaServizi Demografici Servizi Scolastici |
Violenze familiari |
violenze esercitate sui minori o su altri membri della famiglia |
Descrizione: |
Diverse sono le forme di violenza che possono interessare i membri di una famiglia che vivono in una situazione di emergenza. Chiunque ritenga di subire o produrre una qualche forma di violenza (psicologica, economica, fisica, altro) può trovare aiuto anche all'interno dell'Amministrazione Comunale oltre che rivolgersi alla magistratura, alle forze dell'ordine, al proprio medico di medicina generale, ai servizi del distretto dell'Azienda U.L.S.S. n. 3 di competenza o al Centro Antiviolenza del Comune di Venezia.
|
Dove Rivolgersi:
Interventi Sociali Municipio Viale Rimembranze, 1 30035 - Mirano (VE)
|
Quando:SPORTELLO SOCIALE: lunedì e mercoledì 9.00 - 12.00, giovedì 15.00 - 17.00. ASSISTENTI SOCIALI: lunedì 9.00 - 12.00, giovedì 15.00 - 17.00. Mercoledì su appuntamento |
Addetti:
a.s. Tiziana Pattarellotel. 0415798339 |
|
Requisiti del richiedente |
Essere cittadini residenti nel Comune di Mirano e ritenere di trovarsi in una situazione di violenza agita o subita o ritenere di conoscere una qualche situazione avente queste caratteristiche.
| |
|
Modalità di richiesta |
Telefonare o presentarsi direttamente all'operatore di riferimento.
| |
|
Documentazione da presentare |
Nessuna.
| |
|
Iter |
1. Contatto diretto con l'operatore di riferimento; 2. Eventuale presa in carico professionale; 3. Eventuale accompagnamento presso altri servizi e/o strutture specialistiche.
| |
|
Tempi |
Non predefinibili.
| |
|
Contribuzione a carico del cittadino |
Nessuna.
| |
|
Modulistica |
Nessuna.
| |
|
Note |
Per emergenza è attivo il numero telefonico 1522
| |
|
Normativa di riferimento |
L. 8.11.2000 n.328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali; L.66/96 Norme contro la violenza sessuale; L. R.41/97Norme contro la violenza sessuale; L. 269/98 Prostituzione, pornografia, turismo sessuale minori L.154/2001.
| |
|
Reclami, ricorsi e opposizioni |
In conformità a quanto disposto dall’art. 3, comma 4 della L. 241/90 verso il provvedimento di non concessione è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Venezia nel termine di 60 giorni dal ricevimento della comunicazione (Legge 06.12.1971 n. 1034 e successive modificazioni), ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 gg. dal ricevimento della comunicazione (D.P.R. 24.11.1971, n. 1199).
| |
|
|
Responsabile del Procedimento:
dott.ssa Licia Barzan
tel: 0415798338 - email: interventi.sociali@comune.mirano.ve.it |
nr. Scheda: SS5.04 |
Responsabile Aggiornamento:
a.s. Tiziana Pattarello |
Revisionata il: 07/06/19 |
|
|
Schede della categoria |