Gruppo di Lettura "EQuiLibri": programma 2016/2017
Notizia del 25.10.2016

Il Gruppo, promosso dalla biblioteca del Comune di Mirano con la collaborazione del Villaggio Solidale di Mirano, è attivo dal 2014.
Gli incontri si svolgono al venerdì alle ore 20.30 una volta al mese nella Casetta Milly (presso il Villaggio Solidale in via Miranese 13) attorno ad alcune bibliografie tematiche.
La partecipazione è libera.
Iscrizioni e informazioni
Biblioteca di Mirano: 041.5798490
info.biblioteca@comune.mirano.ve.it
Coordinatrice
Elena Fido: 333.2586292
Allegati a destra: EQuiLibri - programma e locandina 2016/2017.
Programma 2016-2017
28 ottobre
Libri come Fari
Alcuni libri sono come dei fari che ci fanno spalancare gli occhi nel buio. L’incontro è dedicato alle pagine che ci hanno stupito, messo i brividi o che ci hanno aperto orizzonti insperati… Qual è il tuo “libro faro”?
18 novembre
16 dicembre con cena
“Questo è da Nobel”
La scelta di quest’anno ricade su Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007 con la seguente motivazione: «cantrice dell'esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa»
13 gennaio
Libri per non dimenticare
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” Primo Levi, Se questo è un uomo
17 febbraio
17 marzo (libro unico)
Futuro e futuribile
Nel romanzo distopico, spesso ambientate nel futuro o in un presente alternativo a quello reale, protagonista è una società “anti-utopica”, indesiderabile, in cui le tendenze sociali sono portate ad estremi apocalittici.
21 aprile
Venerdì (di)versi
Dedicheremo la serata alla poesia, proponendo una rosa di autori contemporanei e non.
19 maggio
Letture condivise
Uno o più titoli scelti tra le proposte del coordinamento dei gruppi di lettura della rete veneta. Potremo partecipare anche all’incontro congiunto dei gruppi di lettura per scambiare le nostre opinioni.
16 giugno con cena
14 luglio
I love Venezia
Il fascino e la storia di Venezia da sempre cattura gli scrittori di ogni parte del mondo. Proponiamo alcuni titoli in cui la città è vera e propria protagonista della storia.
Il programma potrebbe subire delle variazioni.