Bibliovacanze 2014
Notizia del 06.06.2014

Le attività sono proposte a bambini e ragazzi dai 5 anni in su (allegati a destra la locandina e il programma):
1) Diventa SUPERLETTORE dell’estate!
Chi può partecipare? tutti i giovani lettori dalla prima elementare ai 16 anni
Regole del gioco:
> Ritira al banco prestiti la tua tessera personale SegnaPunti
> Portala sempre con te quando vieni in biblioteca: per ogni libro preso in prestito
avrai un timbro PuntoLibro sulla tua tessera Segnapunti
Chi vince? Tra tutti i lettori che completeranno i punti libro della tessera da giugno a settembre verranno estratti i SUPERLETTORI per fascia d’età e premiati con sorprese!
2) AMICI della biblioteca
Per le ragazze e i ragazzi che vogliono dedicare una parte del loro tempo libero per seguire un’esperienza formativa in sezione ragazzi. Vuoi proporre le tue idee e progetti per una biblioteca sempre più vicina a te? Cercheremo di realizzarli insieme!
> in collaborazione con le “prof “ delle scuole medie di Mirano
3) Una valigia piena di amici di ZAMPA… e pinna!
Narrazioni all’aperto, incontri e attività dedicate al mondo dei piccoli animali (criceti, pesciolini rossi,tartarughe e piccoli animali da voliera, ma anche cani e gatti di cui abbiamo già parlato lo scorso anno) con tanti specialisti che ti educheranno a conoscerli per allevarli meglio e a scoprirli anche… nelle stelle!
> Animali in città: legislazione comunale e nazionale
Parleremo di normativa per la protezione degli animali e impareremo a rispettarli in qualsiasi momento e situazione, per il loro benessere e quello degli altri che li incontrano negli spazi pubblici. Ricorda che l’abbandono è reato!
con la Polizia Municipale di Mirano
– Villaggio Solidale di Mirano, via Miranese 13 – www.villaggiosolidale.it
10 luglio ore 16–17.30 dai 6 ai 99 anni, con i genitori
> Strane, spassose storie di animali
– Villaggio Solidale di Mirano, via Miranese 13 – ore 16.30
17 giugno – animata col Kamishibai da Elena Fido
(5-8 anni)
3 luglio – con Sabrina Lella e Silvia Patron (5-8 anni)
17 luglio – con Roberta Colonna Romano (8-10 anni)
7 agosto – con Sofia Spolaore (5-8 anni)
28 agosto – con Rossella Guidolin (dai 6 anni)
> Lettura e incontro con il medico veterinario
dopo la lettura interverrà il medico veterinario Sara Mini.
E’ richiesta la presenza di un genitore – dai 6 anni –
– corte di Villa Errera, esterno biblioteca –
8 luglio ore 10 – Il gufo che aveva paura del buio
con Mariolina Burattini
5 agosto ore 10 – Storie di piccoli animali con Giuseppe
> Animali di origami
Utilizzando quest’arte giapponese di piegare la carta realizzeremo i nostri piccoli amici animali
– in Biblioteca –
29 luglio ore 16.30–18 – con Nadia Giusto (8-10 anni)
> Animali tra le stelle
– Corte di Villa Errera –
Incontro con l’astrofilo Francesco Dal Corso, alla scoperta del cielo col telescopio: anche lì si nascondono gli animali…
2 settembre ore 20-22 – con i genitori (dai 7 anni)
La partecipazione a tutte le attività è gratuita, basta prenotarsi in biblioteca.
Informazioni: Biblioteca comunale di Mirano
Via Bastia Fuori, presso Corte di Villa Errera
tel. 041-5798490, e-mail info.biblioteca@comune.mirano.ve.it
www.comune.mirano.ve.it/biblioteca