“Autori in Corte”: cinque incontri con scrittori del territorio
Notizia del 03.04.2014

Gli appuntamenti sono cinque e spazieranno dal romanzo alla poesia, dalla biografia alla ricostruzione storico-politica, alla ricerca ambientale.
E’ una iniziativa nell’ambito della promozione alla lettura degli adulti, ricordando che per la promozione della lettura infantile la Biblioteca da anni attiva progetti in collaborazione con le scuole.
Tutti gli incontri si terranno presso l’auditorium “S. Teresa di Calcutta” (sala consiliare) in Corte di Villa Errera con inizio alle ore 17.30.
Programma (allegati a destra la locandina e il pieghevole):
venerdì 11 aprile, ore 17,30
Negli anni di piombo a Padova di Pompeo Volpe
Gli dei se ne vanno di Fabio Amadi
reading alla presenza degli autori. Segue dibattito sugli anni ’70 con la partecipazione di Gianfranco Bettin
giovedì 24 aprile, ore 17,30
Alvaro Bari. Un pilota veneziano nella resistenza feltrina
nel 70° anniversario della Resistenza, presentazione del libro di Aurelio De Paoli e Renato Vecchiato.
Presenta il prof. Maurizio Angelini. In collaborazione con ANPI di Mirano e A.A.A. Venezia – Nucleo di Mirano
venerdì 9 maggio, ore 17,30
Latteria popolare San Polo 414, Rialto “Do passi zo dal ponte”
di Paolo Pietrobon. Presenta la prof.ssa Renata Cibin
lunedì 19 maggio, ore 17,30
Il danno ambientale
a cura di Gianfranco Perulli. Presenta l’Assessore Federico Vianello
lunedì 26 maggio, ore 17,30
Delle vocali l’azzurrità
di Roberto Lamantea. Presenta la prof.ssa Renata Cibin
Informazioni: Biblioteca comunale di Mirano, via Bastia Fuori – Corte di Villa Errera, tel. 041.5798490, e-mail info.biblioteca@comune.mirano.ve.it