MIRANO CULTURA CONTINUA
Notizia del 08.05.2020

Favole al telefono
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari (e in concomitanza col mese del libro, maggio) il Comune di Mirano ha coinvolto i suoi giovani cittadini nell'iniziativa "Favole al telefono": i bambini di Mirano hanno illustrato le favole dell'omonima raccolta di Rodari. I disegni sono poi stati animati per creare dei video con voce narrante. L'iniziativa fa parte di Mirano Cultura Continua, il progetto del Comune nato per mantenere vivo il panorama culturale cittadino durante l'emergenza Covid-19.
1. Il Sole e la Nuvola
https://www.youtube.com/watch?v=DhvG_JZLsNc
2. La famosa pioggia di Piombino
https://youtu.be/p1y4bd15urU
3. Il pianeta della verità
https://youtu.be/JH5waDxAhrE
4. Una viola al polo nord
https://youtu.be/_6WVP_N44SA
5. Alice cascherina
https://youtu.be/KKtqgv-1w4k
6. Il mago delle comete
https://youtu.be/zMc-NZBn87g
7. Il paese senza punta
https://youtu.be/_Zfhd18a_QY
8. Il giovane gambero
https://youtu.be/OOtjgGHkFM8
9. La passeggiata di un distratto
https://youtu.be/QXyy25yoK1o
Storia della letteratura greca secondo le tradizionali partizioni cronologiche
Lezioni messe a disposizione dalla prof.ssa Cibin.
1. Età classica (V-IV sec. a.C.)
https://youtu.be/4MZ9GePRgzg
2. Età ellenistica (III-I sec. a.C.)
https://youtu.be/4kfRUk3qJ1A
3. Romanità ed Ellenismo, come la Grecia e Roma si incontrarono, fusero e perpetuarono
https://youtu.be/CM00eo5CXTU
Fuori Quota non si arrende
Lo spettacolo di danza "a distanza" realizzato dall'Associazione Fuori Quota durante la quarantena.
https://youtu.be/5Sm7yUIuEB4
50 anni del Coro Croda Rossa
Quest'anno il Coro Croda Rossa di Mirano celebra i 50 anni dalla sua fondazione. In questo video caricato sul canale YouTube del Comune si ripercorrono alcuni dei momenti più importanti della sua storia.
https://www.youtube.com/watch?v=Q-ng0ytG8vk
Guido e Paola Cingano ensemble - Canto d'amore
Ottobre 2018, Teatro di Mirano
https://youtu.be/a-woUR4PDA0
Le dirette di Galatea Vaglio sulla pagina fb del comune
Da oggi sul profilo Facebook del Comune si potranno seguire le dirette video di argomento storico-culturale della pagina “Galatea Vaglio-Pillole di Storia”, gestita da Mariangela Galatea Vaglio, professoressa e scrittrice del nostro territorio.
19 maggio - “Le misteriose signore del Rinascimento”. https://www.facebook.com/PillolediStoriaGalateaVaglio/posts/10157538005897675
26 maggio - “Le regine dei Longobardi”.
https://www.facebook.com/PillolediStoriaGalateaVaglio/videos/708574339900224/
23 giugno - "Intrighi a Bisanzio: la vita turbolenta di un'imperatrice, Ariadne".
https://www.facebook.com/PillolediStoriaGalateaVaglio/videos/266042064608211/
Festa della mamma, auguri dagli alunni dell'Istituto "Gabrieli"
domenica 10 maggio 2020
Link al video https://bit.ly/2YZxhRY
Spotifiabe
Link alla pagina Facebook del Teatro di Mirano https://www.facebook.com/teatro.dimirano
Spotifiabe: Matteo Balbo legge "Il gatto con gli stivali"
Link alla pagina Facebook del Teatro di Mirano https://www.facebook.com/teatro.dimirano
Spotifiabe: Carlo Presotto legge "Hansel e Gretel", celebre fiaba dei Fratelli Grimm nella pagina Facebook https://www.facebook.com/ComunediMirano/
Potete ascoltare le fiabe direttamente dal pc oppure dallo smartphone, scaricando Spotify, e collegandovi tramite il vostro profilo fb oppure iscrivendovi con il vostro indirizzo e-mail. Buon ascolto!
https://open.spotify.com/episode/6I8cdSM6MxTj3jWfYplkJC
Spotifiabe: Carlo Presotto legge "La Bella Addormentata nel bosco" nella pagina Facebook https://www.facebook.com/ComunediMirano/
Potete ascoltare le fiabe direttamente dal pc oppure dallo smartphone, scaricando Spotify, e collegandovi tramite il vostro profilo fb oppure iscrivendovi con il vostro indirizzo e-mail. Buon ascolto!
https://open.spotify.com/episode/4UYlznWQGD7lzzGLkkbr7J
Spotifiabe: Paola Rossi racconta la storia per ragazzi più avventurosa di sempre: Peter & Wendy! nella pagina Facebook https://www.facebook.com/ComunediMirano/
https://open.spotify.com/episode/4QwctZdk2kC5fLkr9YoGEa?si=xjHAeA5xTGq6XefHk7__fA&fbclid=IwAR3NrV3QeWwO5CkB8FM7LmPZ54gN8uvazpVYiUJgXaOdeucvjMMjT0mS83U
Spotifiabe: Carlo Presotto racconta la storia dell'Uccelin Belverde, Potete ascoltare le fiabe direttamente dal pc oppure dallo smartphone, scaricando Spotify, e collegandovi tramite il vostro profilo fb oppure iscrivendovi con il vostro indirizzo e-mail. Buon ascolto!
https://open.spotify.com/episode/5nnY6yj4wL0W72cWjsYxJz?si=VClstu_MSMGcx9KsEORa-w&fbclid=IwAR1X-dNh-45hVowkX4KUeXzbD84thUa98s6vk5yLWAF6WI8Vx1FyH061S28
Spotifiabe: domenica 21 giugno Matteo Balbo legge una famosa fiaba di Andersen: I vestiti nuovi dell'Imperatore nella pagina Facebook https://www.facebook.com/ComunediMirano/
Potete ascoltare le fiabe direttamente dal pc oppure dallo smartphone, scaricando Spotify, e collegandovi tramite il vostro profilo fb oppure iscrivendovi con il vostro indirizzo e-mail. https://open.spotify.com/episode/2uvwO4OZhX9cje81neZuZH?si=079U-J7PShWWAVFvrZludg&fbclid=IwAR3uFYBVCHSF0ptYakDxNg1lmRNEHpz7qmtKPwyT11anaqMroTazHLZqRRU
I.C. "Gabrieli" - Nuovo Cinema Paradiso
Gli studenti dell'Istituto comprensivo "Gabrieli" eseguono la colonna sonora di Nuovo Cinema Paradiso.
Link al video https://youtu.be/_2xMBAWGYco
Mirano Segreta a diStanza
venerdì 1 maggio 2020
Link al video https://www.youtube.com/watch?v=Yr08uWwZP7c
Lo spettacolo di danza del gruppo Mirano Segreta dedicato al Castelletto di Mirano, che in questi anni era diventato una consuetudine del 1 maggio miranese, quest'anno è stato proposto con cinque clip video, girate dalle artiste nelle loro abitazioni.
Elenco delle artiste con la parte interpretata: Alexandra Foffano – Nigredo, Sofia Fiume – Albedo, Giorgia Bortoloso – Rubedo, Sara Alloca – Anima, Viola Caregnato – Alchimista.
Elenco delle artiste con la parte interpretata: Alexandra Foffano – Nigredo, Sofia Fiume – Albedo, Giorgia Bortoloso – Rubedo, Sara Alloca – Anima, Viola Caregnato – Alchimista.