25 APRILE: 75° anniversario della Liberazione

Notizia del 22.04.2020

Sabato 25 aprile 2020 ricorrerà il 75° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo operata dalle forze alleate e partigiane.

Il Comune di Mirano, decorato al valor militare, ha organizzato una cerimonia di commemorazione senza la presenza del pubblico a causa delle restrizioni per il contenimento del Covid-19.

Per consentire la partecipazione della cittadinanza, seppure a distanza, la breve cerimonia sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook istituzionale del Comune.

Si inizierà alle ore 9.00 con l’alzabandiera
in piazzetta Eugenio Bruno Ballan (poiché il pennone di piazza Martiri è in restauro) cui assisteranno la sindaca Maria Rosa Pavanello e il responsabile del Gruppo comunale di Protezione Civile.

Alle 9.10 seguirà la deposizione di corone d’alloro in memoria delle vittime per la libertà presso il monumento al Partigiano in piazza Martiri e il monumento ai Caduti in viale Rimembranze.

Di seguito una rappresentanza delle autorità si recherà al cimitero del capoluogo e in via Luneo per deporre le corone d’alloro.

Inoltre l’Amministrazione, per simboleggiare la partecipazione ‘a distanza’ alla cerimonia nel giorno di festa nazionale, invita i cittadini a esporre il tricolore dalle proprie abitazioni.
 

Allegate a destra:

- locandina del 25 aprile
- locandina invito alla diretta Facebook


#DistantiMaUniti celebriamo insieme la liberazione di #Mirano: sabato 25 restate a casa e seguite la diretta sulla pagina Facebook del Comune di Mirano