Giorno del Ricordo: presentazione del libro “Memorie dell’Istria Veneziana”
Notizia del 07.02.2020

Saranno presenti l’autore e il presidente dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia di Venezia Alessandro Cuk.
L’appuntamento è organizzato dal Comune e dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ente di promozione culturale e sociale, in occasione della solennità civile istituita dalla Legge 30 marzo 2004, n. 92. La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
Gianfranco Pontini, veneziano, insegnante e preside in pensione, ha scritto numerosi saggi e romanzi storici su Venezia. Nel libro “Memorie dell’Istria Veneziana”, propone degli itinerari da visitatore attento e amante di quella terra e dei suoi figli, fratelli nella storia e nella memoria.
“Dell'Istria occidentale – scrive nella presentazione - le città costiere sono le più conosciute dai turisti che le frequentano d'estate, e non fanno parte degli itinerari scelti per questo lavoro, salvo alcune per i particolari aspetti del loro lungo appartenere a Venezia e per le storie e memorie veneziane che custodiscono. Gli altri sono quasi tutti percorsi di piccoli e piccolissimi borghi in contatto con Venezia dalla notte dei tempi e diventati, dal X al XV secolo, non possedimenti di Venezia ma città in dedizione, con diritti e doveri reciproci”.
La locandina è allegata a destra.