Giorno della Memoria: domenica 26 gennaio letture partecipate da “Se questo è un uomo" di Primo Levi

Notizia del 21.01.2020

Il Giorno della Memoria ricorre il 27 gennaio in tutta Europa e in Italia (dove è stata istituito con la legge 211/2000) per ricordare la liberazione del campo di Auschwitz e la rivelazione al mondo intero della terribile tragedia dello sterminio del popolo ebraico. Questo è il giorno in cui nel 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz.

Per celebrare questa ricorrenza il Comune in collaborazione con il Centro per la Pace e la Legalità “Sonja Slavik” organizza una manifestazione con letture partecipate da “Se questo è un uomo" di Primo Levi, accompagnate da musica, per domenica 26 gennaio 2020 dalle ore 10.00 alle 12.00 in piazza Martiri della libertà a Mirano.

La cittadinanza è invitata a partecipare e leggere brani del libro.

In caso di maltempo l'evento si svolgerà lunedì 27 gennaio dalle ore 17.00 alle 19.00 in corte di villa Errera.

La locandina è allegata a destra.

Presso la Biblioteca comunale è disponibile una bibliografia aggiornata su temi relativi alla Shoah e di riflessione sugli eventi tragici che il Giorno della Memoria vuol mantenere viva.


Questo appuntamento dedicato alla commemorazione della Shoah si affianca al Progetto “Auschwitz fra storia e memoria”, ideato nel 2006 liceo “Majorana – Corner” e sviluppato con gli altri istituti superiori di Mirano. Il progetto, che è stato sostenuto e cofinanziato dal Comune fin dal suo avvio, si pone come obiettivo l’approfondimento della tragedia della Shoah attraverso lo studio durante l’anno scolastico e, a completamento del percorso, la visita al campo di Auschwitz. Nella mattina di lunedì 27 gennaio dalle ore 11.00, presso l’auditorium della cittadella scolastica, si svolgerà un momento di riflessione per gli studenti dei tre istituti.