Iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Notizia del 25.11.2019

Sono stati ricordati i nomi e le storie di tante donne vittime della violenza e sono stati letti testi e poesie, con accompagnamento musicale, per ribadire l’importanza di un modo di rapportarsi tra uomini e donne, nel rispetto reciproco delle differenze e delle specificità di ognuno.
Sono intervenute la sindaca Maria Rosa Pavanello e la presidente del Consiglio comunale Renata Cibin.
Nell’ovale della piazza erano sparse scarpe rosse a simboleggiare storie di violenza ma anche la forza di volontà per combattere tutto questo dolore, per far sì che questo orrendo fenomeno sia sconfitto e la Donna sia rispettata per la bellezza del suo essere.
Molti i commercianti ed esercenti del centro storico che hanno accolto l’invito del Comune ad esporre, come azione simbolica, scarpette e pezzi di stoffa di colore rosso nelle vetrine dei propri esercizi, in segno di sensibilità e partecipazione.
Prossimi appuntamenti:
Lunedì 25 novembre - ore 16.30
Portico della Corte di Villa Errera
La scuola si espone: riflessione sulle differenze
A cura delle insegnanti degli istituti comprensivi e di Margherita Stevanato
Lunedì 25 novembre - ore 18.00
Atrio della Barchessa di Villa XXV Aprile
Noi siamo bellissime
Mostra fotografica di Cristina Moreschi e Veronica Vento
Con letture delle Smirne
Mercoledì 27 novembre - ore 16.30
Atrio della Barchessa di Villa XXV Aprile
“La vita lunga delle donne”
Conversazione con l’autrice Marina Piazza