Cerimonie commemorative per il 4 novembre nel centro e nelle frazioni
Notizia del 31.10.2019

La prima delle commemorazioni si svolgerà domenica 3 novembre a Mirano.
Domenica 10 novembre si svolgerà a Ballò, Scaltenigo e Vetrego mentre a Campocroce domenica 17 novembre.
Allega a destra la locandina.
Domenica 3 novembre nella Santa Messa delle ore 10.15 presso il Duomo di Mirano saranno benedetti i resti mortali del soldato miranese Antonio Meggiato, morto nel 1945 in un campo di concentramento vicino ad Amburgo, in Germania.
Solo di recente il figlio Adriano è riuscito a riportarlo a Mirano, chiudendo così una storia familiare molto dolorosa.
Antonio Meggiato (nella foto), classe 1913, viveva con il padre mentre la madre era mancata quando era ancora piccolo. Nel 1939 si sposò con la giovane Maria Chinellato, classe 1919, per dare un sostegno al padre perché subito dopo sarebbe partito per il servizio militare in Croazia. Da allora tornò a casa solo per qualche breve licenza. Nel 1941 nacque il figlio Adriano, che vide per l’ultima volta quando il bambino aveva un anno e mezzo. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 fu fatto prigioniero nell’ex Jugoslavia e portato in un campo di concentramento nei pressi di Amburgo. In quel luogo morì il 24 maggio 1945, a guerra praticamente finita, per cause sconosciute ma sicuramente legate alla prigionia. Nell’immediato dopoguerra il giovane fu dato per disperso e solo una decina d’anni dopo arrivò la notizia della sua morte e della sua sepoltura nel cimitero militare italiano d’onore di Amburgo. La famiglia chiese di riportare in Italia i suoi resti ma la legge di allora vietava il rimpatrio delle salme dei caduti in guerra sepolti nei cimiteri militari italiani d'onore. Solo nel 1999 quella legge è stata modificata. Lo scorso anno il figlio Adriano ha letto il caso del rientro in Italia dei resti di un soldato originario di un’altra città e quindi ha fatto richiesta di riportare a casa anche il padre tramite un’agenzia tedesca.
Dopo la cerimonia di domenica 3 novembre il soldato Meggiato sarà sepolto nel cimitero di Mirano capoluogo nello stesso loculo dove riposa la moglie Maria, morta nel 2005.
Il programma delle cerimonie, cui parteciperà la Filarmonica di Mirano, prevede:
MIRANO |
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2019 | |
Ore 9.45 |
Ritrovo e formazione corteo in via Bastia Fuori fronte alla “ex Casa del Combattente” | |
Ore 10.00 |
Alzabandiera in piazza Martiri | |
Ore 10.15 |
S. Messa presso il Duomo di Mirano e benedizione dei resti mortali del soldato Antonio Meggiato | |
Ore 11.15 |
Deposizione di corone di alloro presso il monumento al Partigiano e ai Caduti Commemorazione ufficiale con rappresentanza dell’Amministrazione Comunale | |
Dopo la cerimonia in viale delle Rimembranze, una rappresentanza delle autorità con il Gonfalone e relativa scorta si recherà al cimitero di Mirano e in via Luneo per deporre le corone di alloro. Domenica 3 novembre è vietata la sosta in viale Rimembranze dalle ore 7.00 alle 13.00, dal civico n. 11 all’intersezione con via Cavin di Sala (tratto a senso unico) davanti al Monumento ai Caduti. Inoltre la circolazione è sospesa per la durata strettamente necessaria al passaggio del corteo, lungo il percorso con partenza da via Bastia Fuori (ex Casa del Combattente), piazza Martiri della Libertà, via Castellantico, viale Rimembranze. | ||
Frazione di BALLO’ |
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 | |
Ore 10.15 |
Formazione corteo delle sezioni di Ballò presso la sezione Combattenti e Reduci di Ballò Alzabandiera al monumento ai Caduti | |
Ore 10.30 |
Chiesa Parrocchiale: S. Messa a suffragio dei Caduti di tutte le guerre | |
Ore 11.30 |
Deposizione corona di alloro al monumento ai Caduti Commemorazioni ufficiali con rappresentanza dell’Amministrazione Comunale | |
Frazione di VETREGO |
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 | |
Ore 9.15 Ore 9.30 |
Alzabandiera al monumento ai Caduti e deposizione corona di alloro al monumento ai Caduti Chiesa parrocchiale: S. Messa a suffragio dei Caduti di tutte le guerre. | |
Frazione di SCALTENIGO |
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 | |
Ore 8.15 |
Alzabandiera al monumento ai Caduti | |
Ore 8.30 |
Chiesa Parrocchiale: S. Messa a suffragio dei Caduti di tutte le guerre | |
Ore 9.30 |
Deposizione corona di alloro al monumento ai Caduti | |
Frazione di CAMPOCROCE |
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019 | |
Ore 8.45 Ore 9.00 |
Alzabandiera al monumento ai Caduti Chiesa Parrocchiale: S. Messa a suffragio dei Caduti di tutte le guerre | |
Ore 10.00 |
Deposizione corona di alloro al monumento ai Caduti e celebrazione 10^ anniversario del percorso “Alla Memoria”. | |