Ultimo fine settimana per visitare la mostra "Nürnberg"
Notizia del 08.02.2019

Nella Barchessa di villa Giustinian Morosini “XXV Aprile” e nella Casa delle Muse, in via Mariutto n. 1, espongono Pier Paolo Fassetta, Santina Ricupero, Bruno Tonolo. Ideazione e realizzazione a cura di Bruno Tonolo.
Orari di apertura: venerdì 8, sabato 9, domenica 10 febbraio ore 10.00/12.30 – 15.00/17.30.
I processi di Norimberga rappresentano l’atto d’accusa più spietato nei confronti del Nazismo e di tutti quei regimi che, in nome di folli ideologie, hanno progettato e pianificato scientificamente l’annientamento del genere umano.
I documenti, le testimonianze dei sopravvissuti, i ricordi di quanti hanno contribuito ad istruire e a dar corso ai processi e, non ultimi, gli sguardi assenti dei gerarchi incapaci di ogni emozione, costituiscono le tracce che hanno ispirato un allestimento a forte impatto, dove i diversi linguaggi visivi dialogano tra loro attraversati da una colonna sonora evocatrice di tante atrocità.
Particolare visibilità è data alla presentazione, in uno spazio riservato della sala, del recente museo di Norimberga dove sono conservati gli atti.