Mostra “Femminicidio 2015-2018” dell’artista Paola Volpato
Notizia del 13.11.2018

La mostra è promossa dal Comune in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità nell’ambito delle iniziative per ricordare il 25 novembre “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”.
Il lavoro di Paola Volpato nasce dal desiderio di ricordare e di dare un volto alle donne vittime di femminicidio per non farle scomparire come desideravano coloro che le hanno uccise.
Sono esposti 300 ritratti delle donne uccise per femminicidio dal 2015 ad oggi, che danno un impatto diretto con la realtà italiana - punta di un iceberg di violenza e di rapporti sbagliati tra uomini e donne. E' una denuncia muta, senza retorica, ma severa e puntuale: la verità basta da sola.
L’autrice coglie nello sguardo delle vittime l’incredibile disponibilità al dialogo, all’attesa di un gesto di gentilezza di affetto di comprensione dall’uomo da cui arriverà, invece, la morte. E’ uno sguardo ingenuo e fiducioso spesso ritratto dallo stesso carnefice in un momento di serenità.
I disegni sono in bianco e nero di china, su carta cotone.
La mostra sarà aperta fino a domenica 2 dicembre con i seguenti orari:
- giovedì ore 15.00 - 17.00
- sabato e domenica ore 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00.
Ingresso libero
Catalogo a cura di Cesare Biasini Selvaggi, Giorgia Cakò.
Allegata a destra la locandina.
Artista Paola Volpato - www.paolavolpato.com
Ha lo studio a Noale, Venezia.
Nata a Venezia, dopo la laurea in Scienze Politiche si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Venezia-Scuola Libera del Nudo e alla Scuola Internazionale di Grafica, ha frequentato corsi di tecniche sperimentali con i maestri Licata e Basaglia, stages di fotografia con Monselles, Miani, Russo, corsi di elaborazione di immagini digitali al Museo Fortuny di Venezia con Greiman.
Dal 1984 espone in numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero.
Vince nel 1985 il premio nazionale di poesia "Poeti intorno al Mondo" promosso da "Il Gazzettino".
Ha svolto attività di designer realizzando collezioni di tessuti da arredamento presentati al Pitti e alla fiera di Milano, progetti per vetrerie di Murano e per aziende di complementi di arredo. Ha realizzato disegni per manifesti, libri e calendari d'arte. Ha tenuto corsi di tecniche artistiche nelle scuole. Ha realizzato affreschi, istallazioni site specific e video d'arte.
Nel 2014 è vincitrice del concorso “Arte in campo” di Todi dove realizza una installazione su due ettari di collina ed è premiata al Contemporary Art Talent Show nell'ambito dell'evento fieristico ArtePadova.
Le successive iniziative per il 25 novembre “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” (clicca qui per scaricare la locandina):
SABATO 24 NOVEMBRE - ore 11.00
Liceo Majorana Corner
UNA SEDIA ROSSA CONTRO IL FEMMINICIDIO
Inaugurazione dell’installazione artistica
Volontaria esposizione della lenzuola rosse nei luoghi pubblici e privati.
DOMENICA 25 NOVEMBRE - ore 16.00
Casa delle Muse
MATERMATERIA
Lettura scenica con musica
L’amministrazione invita gli esercenti ad esporre le scarpette rosse