Settimana dedicata all’emigrazione veneta in Brasile
Notizia del 16.10.2018

L’esposizione vuole essere uno strumento di valorizzazione della storia delle Grandi Migrazioni che interessarono il territorio italiano e veneto tra il 1870 e il 1970, attraverso la presentazione della cultura, dell’arte, della lingua e delle musiche delle comunità italo-veneto-brasiliane che si trovano negli stati del sud del Brasile e in particolare per i 140 anni dell’emigrazione veneta negli stati brasiliani del Paranà e Santa Catarina.
L’inaugurazione della mostra avverrà sabato 20 ottobre alle ore 17.00 con la conferenza tenuta dall’esperta dott.ssa Giorgia Miazzo dal titolo Cantando in talian o veneto-brasilian – Viaggio di sola andata per la Mèrica, una ricerca accademica e sul campo quindicennale internazionale relativa alla memoria storica dell'emigrazione italiana in Brasile, che mira a sensibilizzare e promuovere la tutela della cultura italiana e veneta attraverso il fenomeno dell'emigrazione.
L’esposizione chiuderà domenica 28 ottobre alle ore 16.00 con il documentario dal titolo Storie di due mondi, la testimonianza viva e attuale dell’esistenza di un Veneto brasiliano al di là del mare dai lineamenti, volti, sorrisi, espressioni e lingua che ci accomunano dopo più di 140 anni. Il documentario, girato interamente in Brasile, è un’occasione unica che permette di riunire i due mondi che hanno vissuto due vite parallele e che oggi si riabbracciano dopo anni di lontananza e di attesa.
La manifestazione si inserisce all’interno del Progetto Cantando in Talian, ideato e gestito dalla dott.ssa Giorgia Miazzo, effettuata in collaborazione con l’Associazione ANEA e con il contributo del Comune di Mirano. La mostra fotografica appartiene al Progetto Cantando in Talian in collaborazione con l’Associazione Da Kuchipudi a… Onlus.
Allegata a destra la locandina.
Il progetto ha ottenuto le seguenti referenze:
2012 - Premio internazionale Globo Tricolore - Presidenza della Repubblica Italiana e RAI
2013 - Premio Miglior Contributo nelle Discipline Umanistiche Universitarie - Consiglio Regione Veneto
2014 - Presenza sulle rete nazionali Rai Scuola e Rai International e Globo (Brasile)
2015 - Edizione internazionale e prima tourneé di 60 giorni in Brasile
2016 - Premio Internazionale Salva la tua Lingua Locale - Campidoglio Roma
2016 - Premio Scalabrini Lingue Madri – Ordine Religioso Scalabriniani
2017 - Premiazione Patrimonio Regione Veneto - Editoria - Villa Settembrini
2018 - Riconoscimento Associazione ANEA (Associazione Nazionale Ex-Emigrati Emigrati Australia Americhe) e Ordine Suore Dorotee Figlie dei Sacri Cuori di Vicenza
Orari di apertura:
- sabato 20 ottobre: ore 17.00 inaugurazione e conferenza Viaggio di sola andata per la Mèrica, fino alle 19.00
- domenica 21 ottobre, sabato 27 ottobre: ore 9.00 -12.00 e 16.00 -19.00
- giovedì 25 e venerdì 26 ottobre: ore 16.00 -19.00
- domenica 28 ottobre: ore 9.00 -12.00 e 16.00 -18.00