Parkinson in scena a Mirano: uno spettacolo con attori parkinsoniani
Notizia del 17.05.2018

Il gruppo di ammalati, interpreti dello spettacolo, ha dichiarato che “raccontare la propria malattia e raccontarsi nella quotidianità non è facile; abbiamo voluto provare a farlo con l’aiuto dei nostri familiari e di una brava professionista”. E’ nato così il Gr.A.T.A.Parko - Gruppo Associato Teatro Amatoriale Parkinsoniani. Sul palcoscenico gli attori, interpreti di sé stessi, riescono a rendere visibili i sentimenti e i turbamenti profondi del vivere con una malattia difficile da accettare, cronica e lentamente evolutiva.
Il teatro come il canto o la piscina sono attività terapeutiche non convenzionali che permettono di mantenere un certo grado di efficienza e riducono il rischio di depressione. Il Parkinson esordisce in età sempre più giovane. In Italia colpisce quasi 300 mila persone di cui il 25% ha meno di 50 anni e il 10% addirittura under 40.
Il Festival del Volontariato è anche un’occasione per far conoscere le associazioni alla città e favorire un circuito di relazioni che consenta anche a chi è svantaggiato di far parte di una comunità cittadina aperta alla solidarietà.
Clicca qui per scaricare la locandina del Festival del Volontariato.