Daniela Zamburlin presenta il suo libro dedicato alle fiabe popolari veneziane
Notizia del 07.03.2018

Parteciperanno all'evento Marco Trevisan, il fondatore di Venipedia® Editrice che ha pubblicato il volume e Chiara Da Villa, l'illustratrice del volume.
Questo è il secondo dei due eventi collaterali della mostra “Paesaggi della mente”, aperta fino all’8 marzo nella Barchessa di Mirano, con opere di Mariapia Lionello, Benedetta Socal e Claudio Trevisan.
L’organizzazione è del Comune e della Commissione Pari Opportunità per il Marzo Donna 2018.
Il libro “Fiabe popolari veneziane / Venetian folk fairy tales” è dedicato alla massima espressione del racconto tradizionale popolare: raccoglie fiabe appartenenti alla più autentica tradizione veneziana. I testi sono stati liberamente scelti tra i molti oggi disponibili e, dall’originario dialetto, sono poi stato tradotti e trascritti in italiano per approdare infine alla lingua inglese. Per il sottile umorismo che percorre il testo e per la comicità di molte situazioni in cui spesso si trovano i protagonisti tradurre queste fiabe e trascriverle è stato un vero divertimento. Il libro è corredato da illustrazioni disegnate appositamente per i temi delle fiabe trattate e raffigurano scorci veneziani o momenti di vita dei personaggi.