Presentazione delle ricerche storiche degli studenti liceali condotte negli archivi di Mirano
Notizia del 13.12.2017

Coordina: Cosimo Moretti, presidente dell’Associazione “L’Esde”.
Intervengono: la Sindaca Maria Rosa Pavanello e la presidente del Consiglio Comunale Renata Cibin.
Relatori: Studenti di V liceo linguistico e scientifico e studenti di III liceo classico “Majorana - Corner” di Mirano.
Conclude: Anna Fici, Direttrice del Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo “Majorana - Corner”.
Le ricerche sono pubblicate nell’ultimo numero della rivista “L’Esde”, che sarà disponibile su richiesta.
Cittadinanza, genitori e studenti sono invitati a partecipare.
STUDENTI e TITOLO DELLE RICERCHE D’ARCHIVIO:
- Giulia Cecchet • Delegazione Provinciale di Venezia: Atti sovversivi tendenti a rovesciare il Governo Austriaco nel Regno Lombardo Veneto alla vigilia dell'annessione al Regno d'Italia e fughe all'estero
- Daniele Sorato, Sofia Mason • Mirano: i soldati di leva classe 1897
- Riccardo Cazzin • Mirano: i soldati di leva della I Guerra Mondiale classe 1900
- Ilaria Fiore • Mirano: Il colera nel 1873, nel 1874 e nel 1875
- Eliana Zanetti, Francesco Danieli Mirano: • La difterite nel 1885. I fanciulli girovaghi. • Vari interventi di polizia e di ordine pubblico nel 1878.
- Elena Bobbo, Eva Bosello, Benedetta Zavan • Mirano: le vaccinazioni contro il vaiolo nell’anno 1880
- Emma Costantini • Mirano: le vaccinazioni contro il vaiolo nell’anno 1881
- Alessia Tagliapietra • Mirano: concessione di celle mortuarie 1876-1882
- Silvia Militaru • Mirano: due casi di idrofobia nel 1878 e nel 1882
- Beatrice Simion • Mirano, 1865: La vicenda del parroco di Ballò Don Carlo Mazzolini e della prostituta Carlotta Baldan