Rieletta Sindaca Maria Rosa Pavanello
Notizia del 27.06.2017

Ha ottenuto 5.331 voti (62,84%) contro i 3.152 (37,16%) del candidato Alberto Semenzato (collegato alla lista Lega Nord-Liga Veneta).
I votanti al ballottaggio sono stati 8.834 (38,18%) mentre al primo turno erano stati 12.398 (53,58%).
La proclamazione ufficiale degli eletti è avvenuta oggi 27 giugno da parte dell’Ufficio Elettorale Centrale.
Oltre alla proclamazione della Sindaca Maria Rosa Pavanello sono stati ripartiti i seggi per stabilire la composizione del Consiglio Comunale.
Il Consiglio Comunale risulta composto da:
Maggioranza (10 Consiglieri)
- Partito Democratico (5): Giuseppe Salviato, Gabriele Petrolito, Erika Niero, Alessio Silvestrini, Fiorenzo Rosteghin
- Avanti Insieme per Mirano (3): Lorenzo Perale, Federica Pavanello, Erika Zanetti
- Io scelgo Mirano (2): Renata Cibin, Cristian Zara
Minoranza (6 Consiglieri)
- Lega Nord (2): Alberto Semenzato, Andrea Tomaello
- Movimento 5 Stelle (2): Antonio Milan, Marco Lazzarini
- Insieme per il bene comune (1): Giorgio Babato
- Forza Italia, Evoluzione Mirano, Mirano 5.0 (1): Maria Giovanna Boldrin
Clicca qui per scaricare il manifesto con la proclamazione del sindaco e dei candidati eletti alla carica di consiglieri comunali.
Si precisa che i nominativi dei Consiglieri potranno subire variazioni in base a eventuali nomine degli Assessori o dimissioni.
La prima seduta del Consiglio neoeletto sarà convocata dal Sindaco entro dieci giorni dalla proclamazione degli eletti e dovrà tenersi entro dieci giorni dalla convocazione.
Come previsto dallo Statuto comunale all’art. 15, nella prima seduta il Consiglio:
a) esamina la condizione dei consiglieri eletti convalidandone l’elezione o dichiarando la ineleggibilità o incompatibilità di essi quando sussiste alcuna delle cause previste dalla legge;
b) riceve il giuramento del Sindaco;
c) elegge il Presidente del Consiglio Comunale ed il Vice Presidente;
d) riceve dal Sindaco la comunicazione di nomina dei componenti della Giunta Comunale;
e) esamina e definisce gli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni. Se il Consiglio non vi provvede, si intendono confermati i precedenti indirizzi definiti;
f) nomina la Commissione Elettorale Comunale.
La prima seduta è presieduta dal Consigliere anziano (Giuseppe Salviato) fino alla nomina del Presidente del Consiglio. Consigliere Anziano è il Consigliere che ha conseguito alle elezioni la cifra individuale più alta, ottenuta sommando ai voti di lista quelli di preferenza.