"Festa della cultura" promossa dalla Consulta delle attivitā culturali e scolastiche
Notizia del 08.10.2013

La Consulta č costituita dalle associazioni culturali e ricreative del territorio e fin dal suo insediamento, nel maggio di quest'anno, ha lavorato per elaborare un'attivitā condivisa da proporre alla cittā.
L'iniziativa, che vede coinvolte numerose associazioni, con un lavoro di messa in rete di abilitā e competenze in campo culturale e ricreativo, offre alla cittadinanza un'idea dei vari ambiti espressivi -musica, teatro, ballo, arti figurative, letture, laboratori, intrattenimento e convegnistica- in cui si possono esprimere forme di cultura le pių varie.
"La proposta nasce dalla volontā di conoscere e farci conoscere, proponendo alla cittadinanza una giornata all'aperto nel centro cittā, col piacere di fare comunitā e cultura per una cittā viva e partecipe", afferma la presidente della Consulta delle attivitā culturali e scolastiche di Mirano Barbara Fabris.
Programma
(pieghevole allegato a destra)
- Ore 15.30 in piazza Errera, area fontana, laboratori a cura delle ass.ni: ARCAM - Spazio Arti Figurative L.Lotto - Compagnia delle Smirne;
- In piazza Martiri Associazione GPS organizza intrattenimenti e giochi tradizionali;
- Ore 15.45 piazza Errera, area fontana, performance a cura dell'Associazione Centro dell'Arte;
- Ore 16.00 dallo stand principale, piazza Errera area fontana, visite guidate a richiesta: "Casa delle Muse" a cura dell'ass.ne Riviere; "Progetto Arca" a cura dell'associazione Concerto d'arte contemporanea; ai reperti archeologici in Municipio a cura del Gruppo studi e ricerche Desman;
- Ore 16,45 in piazza Errera, area fontana, lettura a cura della Compagnia delle Smirne;
- Ore 17.15 palco principale piazza Martiri, a cura dell'ass.ne Il Portico-Teatro Club i "Toca mi" canzoni e ballo della tradizione popolare;
- Ore 19.00 in piazza Errera, area fontana, lettura a cura dell'ass.ne Moderata Fonte;
- Ore 19.30 in piazza Errera, area fontana, brano recitato a cura della Compagnia delle Smirne;
- Ore 20.00 in piazza Errera, area fontana, a cura dell'ass.ne Il Portico-Teatro Club: Ruzante... "vegnų da campo";
- Ore 20,45 palco principale piazza Martiri, musica e voci a cura dell'ass.ne Allegro con Brio
- Ore 21.00 palco principale piazza Martiri: ...i giovani leggono...
- Ore 21.20 palco principale piazza Martiri, musica e voci a cura dell'ass.ne Allegro con Brio
- Ore 22.00 palco principale piazza Martiri, Jam Session : il palco a disposizione...
- Ore 23.30 chiusura giornata
In caso di pioggia la manifestazione sarā annullata.