Nuovo servizio telematico per le Pratiche edilizie
Notizia del 19.07.2013

Si tratta di un significativo passo in avanti verso la trasparenza negli atti e nei processi dell’Amministrazione, sia in ottemperanza alla normativa sia per informare e coinvolgere i cittadini nella vita della città.
Qualsiasi cittadino può verificare tutte le pratiche presentate a partire dall’anno 2008 effettuando la ricerca secondo diversi criteri: per tipologia di pratica, per nome dell’intestatario, per periodo di presentazione della richiesta del titolo edilizio o per data di rilascio.
Ai professionisti del settore tecnico è dedicata un’area specifica, accessibile inserendo nome utente e password, che offre al professionista accreditato la possibilità sia di verificare l’iter procedimentale di tutte le pratiche che ha presentato sia di presentare nuove istanze on line, come previsto dall’art. 5 del D.P.R. 380/2001e successive modifiche.
L'area "professionisti" offre dei servizi telematici con lo scopo di promuovere e qualificare un sistema locale capace di migliorare il lavoro di tutte le componenti coinvolte: il professionista parte attiva e sostenitore dell'iniziativa e il Comune che mette a disposizione degli innovativi strumenti di lavoro per migliorare la propria efficienza e professionalità.
La presentazione di nuove pratiche on line si sta attivando attraverso un periodo di sperimentazione che durerà alcuni mesi. Questo darà ai professionisti l’opportunità di inoltrare qualsiasi documento in modalità telematica e permetterà poi di seguire l’iter della richiesta in tempo reale.
I professionisti interessati a sperimentare la nuova modalità sono invitati a contattare il servizio Edilizia Privata e Convenzionata, tel. 041.5798489, al fine di definire i particolari per una corretta presentazione della richiesta.
“Tale iniziativa – spiega l’Assessore all’Edilizia Privata Giuseppe Salviato – persegue lo scopo di continuare a migliorare i servizi nei confronti dei cittadini, garantendo la trasparenza richiesta dalla normativa attraverso una nuova modalità di presentazione delle pratiche edilizie. Sono sicuro che durante questo periodo di sperimentazione i tecnici professionisti sapranno dare il loro contributo per migliorare questo nuovo sistema ed auspico la possibilità di poter completare quanto prima l’adeguamento della strumentazione informatica a disposizione del servizio Edilizia Privata”.
Il nuovo servizio sarà utile anche in considerazione del notevole numero di pratiche annualmente presentate: nel 2012 sono 643; nel 2013, da gennaio ad oggi, sono 377.
Il nuovo servizio è accessibile dall’homepage del sito comunale cliccando sull’icona “SUE Edilizia”.