Presentato in Provincia il dvd "Studenti e mondo della disabilità"
Notizia del 06.05.2013

Alla conferenza stampa sono intervenuti oltre all’assessore Claudio Tessari anche Daniele Furlan dell’associazione “La Colonna”, Mauro Menarini medico Unità operativa di Riabilitazione intensiva Unità spinale ospedale Sacro Cuore, Don Calabria di Verona, Leonardo Mason vicepresidente “La Colonna”, Annamaria Tomaello vicesindaca di Mirano, Manuela Levorato campionessa atletica 100 e 200 metri, Denis Marconato giocatore dell’Umana Reyer Venezia, Patrizia Bonesso dell’associazione “Vivere per la vita”. Presenti Luigi De Faveri, assessore ai Servizi sociali di Ponte di Piave (comune di residenza di Daniele Furlan), Giancarlo Simionato “La Colonna”, Rita Stella di “Vivere per la vita”.
Assessore Claudio Tessari: «L’idea è quella di far conoscere un mondo spesso dimenticato, talvolta per superficialità, altre volutamente. Le barriere architettoniche peggiori, come ricorda Daniele Furlan nel suo libro “il mio podere”, sono quelle che ci impediscono di arrivare al cuore delle persone amate. Io aggiungo: al cuore di ciascuno di noi, soprattutto dei più giovani».
Daniele Furlan dell’associazione “La Colonna”: «Abbiamo realizzato un video di circa 15 minuti, diviso in 4 parti, collegate fra loro da un filo diretto di voci e testimonianze. Sono gli stessi protagonisti dell'iniziativa a parlare in prima persona e a introdursi l'un l'altro, passandosi il testimone della parola, per rendere ancora più puro e reale il messaggio da lanciare, e creare nel contempo una figura retorica che spiega come è solo rimanendo tutti uniti che si può giungere al risultato preposto».
Di forte effetto sono le diverse storie di due persone, Giancarlo Volpato e lo stesso Daniele Furlan, accomunati dallo stesso grado di disabilità (Furlan è disabile a seguito di un incidente automobilistico avvenuto sulla tangenziale di Mestre), ma che grazie alla loro determinazione e all’aiuto di familiari e amici, sono diventati fonte di ispirazione per veicolare un importante messaggio verso i giovani: rispettando i valori fondamentali, e traendo spunto da una diversa scala delle priorità, si può salvaguardare e recuperare a pieno la propria vita, anche se con un grave disagio fisico. La speranza dei promotori è quella di suscitare l’interesse degli studenti, aprendoli ad una maggiore interazione con il mondo della disabilità, rendendoli consapevoli che questa può colpire chiunque, ma molte volte anche essere frutto di condotte imprudenti soprattutto nell’ambito della circolazione stradale. Molto significative sono le interviste al dottor Mauro Menarini e dei testimonial dello sport Manuela Levorato e Denis Marconato. Il filmato, realizzato avvalendosi anche della competenza di consulenti televisivi professionisti, si conclude con il saluto dell’assessore provinciale all’Istruzione Claudio Tessari, a sottolineare l’impegno delle istituzioni locali a supporto dell’iniziativa.
Il video è scaricabile in due file formato .mpg dal link http://risorse.provinciave.it/dati/test/ file: La colonna video parte 1.mpg e La colonna video parte 2.mpg