Un tavolo di lavoro per il futuro di villa Bianchini a Zianigo
Notizia del 21.08.2012

La storica villa, divenuta proprietà comunale nel 2008, necessita infatti di interventi urgenti per mettere al sicuro l’edificio e l’affresco "Il Merito e la Fama" di Giandomenico Tiepolo. E’ fondamentale inoltre individuare la sua migliore destinazione d’uso nell’interesse comune che preveda un adeguato piano di sostenibilità economica.
Per avviare un percorso di tutela e rivalutazione della villa e del suo parco, la Sindaca Maria Rosa Pavanello e l’Assessore alla Valorizzazione del paesaggio, Parchi e ville Federico Vianello hanno invitato le associazioni più rappresentative nell’ambito della difesa ambientale e del patrimonio culturale (Associazione Italia Nostra – Gruppo di Mirano, Circolo Legambiente Volontariato del Miranese, Associazione WWF Venezia e Miranese, AGESCI Zianigo, Fai - sezione di Mestre, Comitato Villa Bianchini Viva) ad un primo incontro preliminare per istituire un tavolo di lavoro.
Il tavolo tecnico è lo strumento individuato per condividere proposte e idee sulla gestione e fruizione dello storico immobile e concertare modalità operative di conduzione e utilizzo del parco che possano coinvolgere in modo attivo la cittadinanza.
All’ordine del giorno dell’incontro, in calendario all’inizio di settembre, ci sono l’istituzione del tavolo di lavoro e la presentazione dei rappresentanti delle associazioni coinvolte; la definizione di una data per un sopralluogo comune; la condivisione di un primo elenco di interventi urgenti di messa in sicurezza del parco a carico del Comune; la valutazione di un calendario di giornate di coinvolgimento della cittadinanza.