Benvenuto del Comune ai monaci Shaolin
Notizia del 11.03.2010

I monaci sono ospiti dell’associazione Asd Shambhala di Mirano che ha lo scopo di promuovere e divulgare le antiche pratiche orientali dello Shaolin Kung fu e il Tai Ji Quan con i relativi aspetti energetici. L’associazione ha organizzato tra marzo e aprile un evento di proporzioni mondiali: ospitare per una serie di seminari intensivi e conferenze un gran maestro caposcuola di Shaolin Kung fu proveniente direttamente da Dengfeng, la cittadina sorta nei pressi del monastero Shaolin. Questo grande maestro e caposcuola si è formato all’interno del monastero ed è stato istruito da da grandi maestri famosi in tutta la Cina. Il suo nome è Wang Wei Wang, battezzato all’interno dell’ordine col nome di Shi De Wei.
L’evento è possibile perché Shi De Wei è maestro di Pietro Biasucci, che cura l’insegnamento di questa disciplina nei corsi promossi dall’associazione Shambhala e ne è anche presidente. Biasucci, dopo numerose permanenze a Dengfeng, nel 2008 è stato nominato monaco civile di Shaolin col nome di Shi Yan Deng ed è stato il primo occidentale ad essere ammesso nella Dengfeng Shaolin Wushu Association of China.
Il progetto “I Monaci Shaolin”, giunto alla terza edizione, è patrocinato dai Comuni di Mirano e di Piove di Sacco e dalla Regione Veneto. L’evento vuole valorizzare tre aspetti: quello sportivo tecnico e pratico della disciplina dello Saholin Kung fu; quello culturale di divulgazione di una cultura millenaria; quello umanitario e di solidarietà sociale con una donazione all’associazione umanitaria Averiko che opera in Madagascar.
Oggi la delegazione cinese è stata protagonista a Mirano di un incontro di benvenuto alla presenza delle autorità comunali. Dopo lo scambio di saluti l’Assessore Prete ha donato ai monaci un libro sulle ville di Mirano ed ha ricevuto in cambio un particolare bracciale.
Il programma prevede poi:
VENERDI’ 12 MARZO
INCONTRO DI BENVENUTO
Presso il Centro Internazionale Tigre Bianca
Via Miranese 102/d 30035 Mirano
SABATO 13 MARZO
ALLENAMENTO SHAOLIN RISERVATO AGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA
Presso il Centro Internazionale Tigre Bianca
Via Miranese 102/d 30035 Mirano
DOMENICA 14 MARZO
SEMINARIO DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE TUI NA
Presso LO SCIAMANO B&B
Via Malaga 140 Olmo di Mira
FINE SETTIMANA 19 – 20 – 21 MARZO
RADUNO NAZIONALE
SHAOLIN WUSHU – TAI JI QUAN – QI GONG
in collaborazione con EPS LIBERTAS
Presso villaggio turistico Ge Tour Lignano (Udine)
MARTEDI’ 23 MARZO
STAGE DI QI GONG (GINNASTICA ENERGETICA) E MEDITAZIONE CHAN
Presso il Centro Internazionale Tigre Bianca
Via Miranese 102/d - Mirano
FINE SETTIMANA 26 – 27 – 28 MARZO
SERIE DI CONFERENZE, ESIBIZIONI E SEMINARI A PALERMO
LUNEDI’ 29 MARZO
SEMINARIO INTENSIVO DI SHAOLIN WUSHU
PressoCentro “I CINQUE ELEMENTI”
Via tiepolo 67, Rione Portello (Pd)
MERCOLEDI’ 31 MARZO
SEMINARIO DI PRATICA ENERGETICA (TAI JI QUAN STILE CHEN)
Presso il Centro Internazionale Tigre Bianca
Via Miranese 102/d - Mirano
VENERDI’ 2 APRILE
CONFERENZA “STORIA ED EVOLUZIONE DEI MONACI SHAOLIN”
Presso Villa Errera, via Bastia Fuori - Mirano
SABATO 3 APRILE
SEMINARIO DI TAI JI QUAN E QI GONG APERTO A TUTTI
Presso LO SCIAMANO B&B Via Malaga 140 Olmo di Mira
Per ulteriori informazioni: www.tigrebianca.it, e-mail info@tigrebianca.it, cell. 349.8179318 (M° Biasucci)