Il Maggio dei libri 2017
Notizia del 27.04.2017

Anche quest’anno sono molte le iniziative proposte ai lettori di tutte le età, dalle letture animate alla presentazione di libri ai laboratori di origami, di musica e in inglese.
Particolare attenzione come sempre è dedicata ai bambini. Inoltre l'attrice Margherita Stevanato condurrà un laboratorio di lettura espressiva per genitori, insegnanti, animatori nell'ambito del progetto "Nati per leggere" che la Biblioteca sta portando avanti a favore dei bambini di età prescolare.
Tutte le iniziative sono gratuite e per alcune è richiesta la prenotazione.
Programma IL MAGGIO DEI LIBRI dal 23 APRILE al 31 MAGGIO
(allegata a destra la locandina):
giovedì 27 aprile, ore 16.30
● Biblioteca
SBOCCIANO STORIE
LETTURA ANIMATA e LABORATORIO floreale con i CONTASTORIE,
lettori volontari della biblioteca.
● 4-7 anni
● iscrizione obbligatoria, tel. 041 5798490
venerdì 28 aprile, ore 17
● Corte Errera, Auditorium Madre Teresa di Calcutta
AUTORI IN CORTE - LA VOCE DELLA POESIA
OLIVA NOVELLO presenta il suo libro “Un petalo al giorno”
PAOLO PIETROBON presenta il suo libro “Sabbie purpuree dell’autunno…”
Introduce RENATA CIBIN
● ingresso libero
martedì 2 maggio, ore 16.30
● Biblioteca
FIORI DI PESCO
LABORATORIO DI ORIGAMI con PAOLA
● ragazzi con buona manualità
● iscrizione obbligatoria, tel. 041 5798490
martedì 2-9 maggio, ore 20.30
● Biblioteca
MI LEGGI UNA STORIA?
LABORATORIO DI LETTURA ESPRESSIVA per genitori, insegnanti, animatori…
con MARGHERITA STEVANATO
● posti limitati, tel. 041 5798490
mercoledì 3-10-17-24-31 maggio, ore 16
● Barchessa di Villa Giustinian-Morosini, Sala Ovest
VOLTI DELLA DIVERSITÀ
Incontri LEGGIDONNA
● ingresso libero
sabato 6 maggio, ore 10
● Biblioteca
SEGNALIBRI COL QUILLING
Nuovo appuntamento con lo SPAZIO CREATIVO mensile
A QUATTRO MANI
● adulti o ragazzi con buona manualità
● iscrizione e informazioni:
tel. 041 5798490
lunedì 8-15, martedì 16-23, giovedì 11-18 maggio, ore 10
● Biblioteca
UN GIROTONDO DI STORIE
LETTURE ANIMATE dai CONTASTORIE, lettori volontari della biblioteca.
● riservate alle scuole
martedì 9 maggio, ore 16.30
● Corte Errera, Sala Conferenze
IL CIELO NELLE MANI
ELSA MARCHIORI e la classe 3a A della scuola Petrarca presentano il LIBRO dedicato al Monumento al Partigiano di Augusto Murer in piazza Martiri. Sarà presente FRANCO MURER, figlio dell’artista.
● aperto a tutti
giovedì 11 maggio, ore 16.30
● Biblioteca
MUSICA RICICLATA
LABORATORIO MUSICALE dal racconto, al suono: creiamo un’orchestra con oggetti riciclati. A cura di DANIELE SCARANO e ALESSANDRA LAZZARINI.
● 7-10 anni (3a-5a elementare)
● iscrizione obbligatoria, tel. 041 5798490
martedì 16 maggio, ore 16.30
● Biblioteca
THE DAY THE CRAYONS QUIT
LETTURA IN INGLESE con GIULIANA MANTOVAN
● dai 7 anni
● iscrizione obbligatoria, tel. 041 5798490
venerdì 19 maggio, ore 20.30
● Villaggio Solidale di Mirano, Casetta Milly
LETTURE CONDIVISE
Incontro del Gruppo di lettura EQUILIBRI sui titoli scelti dal coordinamento dei Gruppi di lettura in Veneto.
● informazioni: 041 5798490
martedì 30 maggio, ore 16.30
● Parco di Villa Giustinian-Morosini
L’ALBERO RACCONTA
LETTURA ANIMATE dai CONTASTORIE, lettori volontari della biblioteca.
● 2-3 anni
● iscrizione obbligatoria, tel. 041 5798490
…e per tutto il mese, in biblioteca
MERCATINO DI LIBRI USATI
Tutti i contributi raccolti verranno utilizzati per acquistare nuovi libri per la biblioteca.
Iscrizioni e informazioni: Biblioteca Comunale di Mirano
Via Bastia Fuori – Corte Errera
tel. 041 5798490
info.biblioteca@comune.mirano.ve.it