Bibliovacanze: "Le storie dimenticate”
Notizia del 10.06.2016

La nuova edizione è dedicata alle "Le storie dimenticate” ovvero a quei libri che rischiano di scomparire dalla raccolta della biblioteca perché nessuno li legge più da tempo. I partecipanti sono invitati a rimetterli in gioco, a lasciarsi conquistare dalle loro avventure e decidere se salvarli dallo scarto. Sono proprio i giovani lettori quindi che collaboreranno alla revisione del patrimonio di narrativa della sezione ragazzi.
In programma dal 13 giugno all’1 settembre 2016 giochi, laboratori e letture dedicati al tema dei libri da salvare. Collabora il Villaggio Solidale di Mirano.
Le attività sono gratuite previa prenotazione al tel. 041 5798490.
Allegati a destra la locandina e il volantino.
PROGRAMMA
PASSAPAROLAPASSALIBRO
Leggi una Storia Dimenticata… Ti è piaciuta? Dagli un semaforo verde e il libro torna a scaffale… oppure boccialo con il semaforo rosso! Se vuoi, prendi un PASSAPAROLAPASSALIBRO e lascia anche il tuo commento.
SUPERLETTORE
Se hai dai 6 ai 16 anni ritira al banco prestiti la tua tessera segnapunti personale!
Portala con te quando vieni in biblioteca: per ogni libro preso in prestito metteremo un timbro. Completa i punti libro e parteciperai all’estrazione del SUPERLETTORE per la tua fascia d’età e riceverai un piccolo premio! Quest’anno scegli la metà dei libri tra le Storie Dimenticate…
lunedì 20 giugno, ore 16.30 in biblioteca
CACCIA AL TESORO PERDUTO
Grande gioco tra biblioteca e corte alla scoperta delle avventure dimenticate. Con Sofia Piccolo
dai 6 ai 14 anni
giovedì 7 luglio, ore 16.30 in biblioteca
OLTRE LA PORTA MAGICA
RACCONTI TROVATI IN SOFFITTA
Scopri gli oggetti nascosti nel libro e gioca con loro per dare vita a nuove storie. Con Sofia Piccolo
dai 6 ai 14 anni
lunedì 11 luglio, ore 16.30 in biblioteca
DANZANDO E DITANDO
Lettura animata e laboratorio artistico con la tecnica del Zentangle.
Con Stefania Tacchetto (Coopculture)
dai 6 ai 10 anni
“LE STORIE DIMENTICATE”
Letture animate
venerdì 24 giugno, ore 16.30 al Villaggio Solidale
Con Rossella Guidolin
dai 6 ai 10 anni
lunedì 4 luglio, ore 16.30 al Villaggio Solidale
Con Marta Corò e Morena Moschettini
dai 3 ai 6 anni
venerdì 8 luglio, ore 16.30 in biblioteca
Con Sabrina Lella e Silvia Patron
dai 6 ai 10 anni
Con Elena Fido e Silvia Patron
dai 3 ai 6 anni
lunedì 22 agosto, ore 16.30 al Villaggio Solidale
Con Maria Letizia Di Biase e Natasha Sorato
dai 6 ai 10 anni
martedì 23 agosto,| ore 16.30 al Villaggio Solidale
Con Nadia Artuso
dai 3 ai 6 anni
giovedì 1 settembre, ore 16.30 al parco di Villa Morosini
Con Maria Letizia Di Biase e Denise M.
dai 3 ai 6 anni